Poke Bowl al Salmone Affumicato

3.8K
WHAT'S SPECIAL
Oggi si viaggia con la mente e con il palato, verso un paradiso in terra che spero un giorno di avere la fortuna di visitare di persona: le Hawaii!

Oggi si viaggia con la mente e con il palato, verso un paradiso in terra che spero un giorno di avere la fortuna di visitare di persona: le Hawaii! La Poke Bowl è uno dei piatti caratteristici della cucina hawaiana ed è diventato molto famoso negli ultimi anni.

Questa pietanza a base di pesce crudo viene servita come antipasto o piatto principale, io la adoro per la sua versatilità e per i suoi sapori freschi. Questa versione contiene due dei miei frutti esotici preferiti: l’avocado e il mango. La scelta del riso invece è molto personale, se amate un riso più appiccicoso potete scegliere quello per sushi, io preferisco il jasmin per il suo sapore fragrante oppure un riso a chicco lungo integrale.

 

Poke Bowl

Porzioni 4 ciotole
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti

Equipment

  • Ciotole
  • Tagliere
  • Coltelli
  • Pentola
  • Mestolo

Ingredienti

  • 120 gr Riso Jasmin
  • 4 C Aceto riso
  • 1 C Salsa di soia senza glutine
  • 300 gr Salmone affumicato BIO
  • 150 gr Edamame surgelati BIO
  • 2 Zucchine BIO
  • 1 C Salsa di pesce
  • 2 C Succo 1/2 limone BIO
  • 1 c Miele
  • 1/2 Peperoncino fresco o essiccato lasciarlo rivenire 20min in acqua tiepida
  • 1 Mango BIO
  • 1 Avocado BIO
  • Qb Ravanelli fermentati BIO
  • Qb Semi di sesamo
  • Qb Sale nero delle Hawaii

Istruzioni

  • Sciacquare il riso con abbondante acqua fredda, metterlo in una casseruola con il doppio del volume di acqua, coprire e portare a bollore. Quando l’acqua inizia a bollire abbassare la cottura a fuoco medio e procedere per 10-12 min finché il riso sia cotto, controllare che non si incolli.
  • Trasferire il riso in un piatto ampio, condirlo con l’aceto di riso e la salsa di soia, mischiare delicatamente per distribuire il condimento.
  • Potete servire la Poke Bowl con riso caldo oppure a temperatura ambiente, io lo preferisco così perciò lo preparo in anticipo così ha il tempo di raffreddarsi.
  • Tagliare le zucchine a julienne o sfilacciarle con il pelapatate apposito, condire con succo di limone, salsa di pesce, zucchero e peperoncino tritato, mischiare e lasciare insaporire fino al momento dell’impiattamento.
  • Cuocere gli edamame surgelati in padella a fuoco vivo con 50mL di acqua e il coperchio chiuso per 3-5 minuti finché non saranno cotti, non devono sfaldarsi.
  • Scolare gli edamame, condire con un pizzico di sale nero delle Hawaii e mettere da parte fino all’impiattamento.
  • Pelare il mango, privarlo del seme e tagliarlo a cubetti.
  • Tagliare a metà l’avocado, privarlo del seme, estrarre la polpa con un cucchiaio e tagliarla a cubetti.
  • Procedere all’impiattamento in una ciotola ampia monoporzione.
  • Posizionare il riso sul fondo della ciotola, decorare con gli altri ingredienti preparati precedentemente e con il salmone affumicato, aggiungere a piacere i ravanelli fermentati, i semi di sesamo e sale nero delle Hawaii.
  • Eventualmente si più aggiungere altra salsa di soia, io non la metto perché la Bowl è già saporita grazie al condimento del riso e delle zucchine.

Note

Per una scelta di materie prime locali non dimenticatevi di Dal Tropico con la loro produzione biologica di Avocado e Mango e Swiss Lachs.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione




Close
The Sunny Table © Copyright 2020. All rights reserved.
Close