Il 12 febbraio dall’altra parte del globo è iniziato un nuovo anno: quello del bue! Visto che in questi giorni si celebra il capodanno cinese non poteva mancare una ricettiva dedicata a questa ricorrenza.
Per l’occasione ho deciso di presentarvi la mia versione dei ravioli cinesi, chiamati anche jiaozi o dumplings, ripieni di salsiccia e verdure fresche.

La preparazione della pasta dei ravioli è semplicissima, mentre che per la chiusura all’inizio ci vorrà un po’ di pratica, con il tempo vedrete che diventerà sempre più facile e sperimenterete nuove tecniche divertenti!
Per preparare 60 ravioli occorrono circa 400gr di impasto e 800gr di ripieno, comporto da una proporzione 1:1 tra verdure e proteine.

Dumplings o Jiaozi Ripieni di Salsiccia e Verdure
Equipment
- Ciotola
- Mattarello
- Tagliere
- Coltello
- Cucchiaio
- Padella con coperchio
- Paletta
Ingredienti
Ingredienti impasto:
- 400 gr Farina 00
- 2 gr Sale
- 200 mL Acqua calda 70°C circa
Ingredienti ripieno:
- 400 gr Salsiccia di maiale BIO
- 200 gr Cavolo cinese BIO
- 200 gr Carote BIO
- 30 gr Zenzero BIO grattugiato fresco
- 1 C Salsa di soia
- Qb Pepe
Istruzioni
Ripieno ravioli:
- Lavare e pelare le carote e lo zenzero.
- Tritare finemente le verdure fino a raggiungere la consistenza della foto.
- Grattugiare lo zenzero e aggiungerlo alle verdure.
- In una ciotola mischiare le verdure con la carne fino ad amalgamare il tutto.
- Aggiungere la salsa di soia e il pepe per insaporire, amalgamare il ripieno.
Impasto ravioli:
- Mettere tutti gli ingredienti dell’impasto in una ciotola e impastare per 4-5 minuti fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
- Coprire l’impasto e lasciarlo riposare 15 minuti a temperatura ambiente.
- Lavorare l’impasto a mano per 2 minuti per renderlo ancora più liscio.
- Coprire l’impasto e lasciarlo riposare 15 minuti a temperatura ambiente.
- Dividere l'impasto in porzioni di circa 10gr di impasto, lavorare subito le porzioni e lasciare il resto dell'impasto coperto.
- Creare una pallina e premerla con il palmo della mano sul piano di lavoro leggermente infarinato.
- Stendere l’impasto con il matterello fino a creare un disco sottile di circa 12cm di diametro.
Chiusura ravioli:
- Disporre il disco piatto tra pollice e indice.
- Inserire all’interno del disco 1C circa di ripieno.
- Chiudere 1cm di impasto pinzando assieme i due lati dell’impasto.
- Ripiegare un pezzo di impasto e chiudere, procedere in questo modo per 8-9 volte fino alla chiusura completa del raviolo.
- Prendi dimestichezza con il movimento osservando il seguente video.
Cottura ravioli:
- Riempire il fondo di una padella con 1,5 cm di acqua.
- Disporre i ravioli appena chiusi, con la chiusura verso l’alto, all’interno della padella a fuoco spento.
- Quando tutti i ravioli saranno pronti procedere alla cottura.
- Coprire la padella e portare a bollore.
- Quando l’acqua raggiunge il bollore continuare la cottura a fuoco medio per 8-10 minuti.
- Muovere di tanto in tanto la padella per evitare che i ravioli si attacchino.
- Togliere il coperchio lasciare evaporare l’eventuale acqua in eccesso e aggiungere 1C di olio.
- Cuocere a fuoco vivo per 3-5 minuti finché il fondo dei ravioli non sarà ben dorato con una crosticina croccante.