Mischiare in una ciotola le spezie secche per il bark.
Applicare le spezie uniformemente sulla carne.
Rosolare la carne a fuoco vivo finché non si sarà creata una crosticina omogenea.
Trasferire la carne sulla foglia di banano e chiudere il tutto come se fosse un pacchettino
Scaldare il forno statico o il grill a una temperatura di 120°-130°C e disporre una pirofila con l’acqua all’interno per aumentare l’umidità.
Mettere la carne in una pirofila e inserire il termometro a sonda.
Inserire la pirofila nel forno o nel grill, io ho scelto di cuocere la carne nel grill e ho impostato la cottura a fuoco indiretto.
Cuocere la carne a fuoco lento finché l’interno non raggiungerà la temperatura di 92°C.
Quando l’interno avrà raggiunto la temperatura desiderata togliere la carne dal fuoco e lasciarla riposare a temperatura ambiente impacchettata con la carta alu per 15-30 minuti.
Nel frattempo in un pentolino preparare la salsa mischiando tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e liquido.
Trascorso il tempo di riposo rimuovere la carne dalla carta alu e dalla foglia di banano.
Sfilacciare la carne con l’aiuto di una forchetta.
Aggiungere la salsa e servire.
Note
Accompagnare il Kalua Pork con del Pineapple Rice, oppure come piace a me con del Pane Pita grigliato.