Mettere in ammollo le lenticchie per 4h in acqua fredda e aceto di mele.
Preriscaldare il forno statico a 210°C, lavare le melanzane, dividerle a metà per il lungo e inciderle.
Disporre le melanzane con il lato tagliato verso l’alto, in una ciotola mischiare olio EVO, salsa di soia e pasta di curry fino a ottenere una crema omogenea.
Spennellare le melanzane con il condimento piccante e infornare nel ripiano centrale del forno per 45 minuti circa.
Quando le melanzane sono a metà cottura scolare le lenticchie e tritare la cipolla.
In una pentola stemperare la pasta di curry nell’olio EVO per 30 secondi a fuoco vivo poi aggiungere la ciopolla e soffriggere per 1 minuto.
Mettere le lenticchie scaquate nella pentola assieme alla cipolla, mischiare per alcuni secondi e sfumare con la salsa di soia, aggiungere l’acqua e portare a bollore.
Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore coprire e abbassare a fuoco medio, cuocere per 5-10 minuti finché le lenticchie non saranno pronte, eventualmente scolare l’acqua in eccesso.
Quando mancano 5 minuti alla fine della cottura delle melanzane tagliare il pane e metterlo a scaldare in forno su una griglia, nel frattempo preparare la salsa mischiando tahini, succo di limone e acqua fino ad ottenere una consistenza cremosa e leggermente liquida, salare e pepare
Impiattare le melanzane arrostite, le lenticchie con i crostoni di pane e la tahini lemon dressing e decorare con germogli e semi di sesamo.