Il giorno prima mettere in ammollo i fagioli in abbondante acqua fredda con l’aceto per farli ammorbidire ed estrarre gli antinutrienti.
Al momento della preparazione del piatto lavare e pelare le verdure, tritare la cipolla e tagliare carote e zucchine a tocchetti, dividere i pomodorini a metà o in quarti a dipendenza della grandezza. Scolare i fagioli e metterli in una pentola con 1 foglia di alloro e coprirli con acqua fredda, portare a bollore e far cuocere 2 minuti, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 15-20 minuti finché i fagioli iniziano a diventare teneri.
In un'altra padella fare rosolare le verdure e l’alloro con un l’olio EVO, aggiungere i pomodorini e cuocere per 2 minuti, poi aggiungere i fagioli e 3-4 mestoli di acqua di cottura dei fagioli e 1dL di brodo vegetale, coprire e cuocere a fuoco vivo per 5 minuti.
Scaldare una padella e adagiarvi sopra le fette di pane per farle diventare croccanti.
A cottura ultimata salare e pepare la minestra così che i fagioli restino teneri, servire con un filo di olio EVO.
Note
Conservare la minestra avanzata in congelatore pronta per l’uso.