Scolare e sciacquare i ceci sotto l’acqua corrente.
Mettere tutti gli ingredienti tranne l’acqua nella brocca del frullatore.
Frullare alla massima velocità fino ad ottenere un composto della consistenza desiderata. Per me rigorosamente liscio e omogeneo, per ottenere questo frulla per 3 minuti circa aggiungendo l’acqua ghiacciata a filo per ammorbidire il composto.
Tempistiche hummus con ceci secchi:
12-24h Ammollo30-45min Cottura
12-24h prima mettere in ammollo i ceci in abbonante acqua fredda e aceto.
Il giorno successivo mettere i ceci in una pentola con 1,5L di acqua, portare a bollore e cuocere rimuovendo la schiuma e le pellicine per almeno 30-45 minuti.
I tempi di cottura variano alla secchezza e dalla varietà del legume, una volta pronti i ceci dovranno essere morbidi se schiacciati tra le dita.
Scolare i ceci, farli raffreddare completamente e procedere come per i ceci freschi.
Note
L’hummus si conserva in frigorifero in un contenitore in vetro con chiusura ermetica per 3 giorni.