Stemperare il Lievito Madre nell’acqua, aggiungere la farina e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mischiare il sale con l’olio e versare poco alla volta impastando fino ad ottenere un impasto morbido e ben aerato.
Riporre in una ciotola coperta da un sacco di plastica.
Lievitazione 1: a temperatura ambiente 4h.
Inumidire le mani e adagiare sopra una spianatoia l’impasto lievitato, allargarlo leggermente con i polpastrelli ed eseguire 1 giro di pieghe a portafoglio.
Porzionare l’impasto in 8-12 panetti ben infarinati esternamente e lasciare riposare sopra la spianatoia.
Lievitazione 2: a temperatura ambiente 1h.
Stendere con i polpastrelli l’impasto del pane pita e allargarlo in aria facendolo rigirare tra le mani verticalmente.
Cuocere il pane in una padella antiaderente a fuoco vivo 1-2 minuti per lato circa finché non si saranno create le caratteristiche macchie marrone dorato e l’impasto non si sarà gonfiato.
Procedere alla cottura di tutti i dischi, disporre su un tagliere in legno e coprire con un canovaccio in cotone per evitare che si raffreddino e si secchino, servire il pane pita sia caldo sia freddo.