Ricavare gli asparagi come descritto in precedenza, nel caso aveste difficoltà a digerire le verdure troppo fibrose potete preparare il pesto usando in alternativa la parte tenera dell'asparago.
Sgusciare i pistacchi e metterli nella brocca del frullatore assieme agli asparagi.
Aggiungere un mazzetto di basilico (opzionale), l'olio e il ghiaccio.
Frullare alla massima velocità per 30 secondi fino a ottenere la consistenza desiderata, a me piace grossolano e corposo ma potete continuare a frullare per una consistenza più vellutata.
Aromatizzare con sale e pepe e usare per condire piatti di pasta, insalata di cereali, bruschette ecc.
Note
Conservare il pesto avanzato in congelatore per 3 mesi.