Tagliare il guanciale a listarelle e cuocerlo in padella a fuoco medio per alcuni minuti senza aggiunta di ulteriori grassi fino a quando sarà croccante e dorato.
Spostare la padella del guanciale dal fuoco e disporla in modo inclinato così da separare il grasso dal guanciale all'interno della padella.
Portare a bollore l'acqua leggermente salata e cuocere gli spaghetti finché saranno al dente.
Tostare i grani di pepe in padella per alcuni minuti finché non avranno sprigionato il loro aroma.
Macinare il pepe con un mortaio e metterlo da parte.
Dividere le uova e conservare gli albumi in frigorifero in un contenitore in vetro per un'altra ricetta.
Grattugiare il formaggio finemente e aggiungerlo ai tuorli.
Mischiare il composto di tuorli, formaggio e pepe fino a ottenere una cremina priva di grumi.
Aggiungere alla crema 2 cucchiai di grasso del guanciale e mescolare bene.
Quando la pasta sarà quasi cotta prelevare 1 bicchiere di acqua di cottura e scolare la pasta.
Mettere la pasta nella padella con il guanciale e il suo grasso e lasciarla insaporire.
Se necessario aggiungere un po' di acqua di cottura per terminare la cottura della pasta.
Aggiungere alla crema d'uovo 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta e mescolare bene.
Mantecare la pasta con la crema, eseguire questo passaggio fuori dal fuoco.
Servire immediatamente con una spolverata di pepe.