Spicy Vellutata di Batate e Carote con Latte di Cocco e Crostini al Carbone Vegetale
Porzioni 4persone
Preparazione 30 minutimin
Cottura 35 minutimin
Riposo impasto crostini 15 minutimin
Tempo totale 1 orah20 minutimin
Equipment
Tagliere
Coltello
Frullatore a immersione
Pentola
Mattarello
Ciotola
Taglierina per pasta
Teglia
Pennello
Ingredienti
Crostini:
120grFarina 0/00
70grAcqua
1/2c caffé Carbone vegetale
1grSale
1cOlioEVO
QbSale nero delle Hawaii
Vellutata:
400grBatate o patate dolciBIO
400grCaroteBIO
250mLLatte di coccoBIO Alnatura
½Peperoncino frescoBIO
½CipollaBIO
300-500mLBrodo vegetale leggero
1cOlioEVO
QbSale nero Hawaii
QbSale Maldon
QbChips di coccoBIO
Istruzioni
Crostini:
Preriscaldare il forno statico a 200°C.
Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti tranne il sale nero delle Hawaii.
Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Lasciare riposare l’impasto coperto per 15 minuti.
Impastare nuovamente e dividere l’impasto in 2 porzioni.
Stendere l’impasto con il matterello o con la macchina per la pasta fino a ottenere una sfoglia fine.
Tagliare la sfoglia a piacere e trasferire i ritagli di pasta di una teglia foderata di carta da forno.
Inumidire leggermente la superficie della sfoglia con un po‘ d‘acqua e aggiungere un pizzico di sale nero delle Hawaii.
Infornare nel terzo superiore del forno per 5-10 minuti finché i crostini non saranno dorati.
Vellutata:
Pelare le patate e le carote e tagliarle a listarelle.
Pulire la cipolla e tagliarla a metà.
Distribuire le verdure su una pirofila ricoperta da carta da forno e condire con un filo d’olio EVO e un pizzico di Sale Maldon.
Infornare nel ripiano centrale del foro per 15-20 minuti.
Tritare finemente il peperoncino.
Quando le verdure saranno quasi pronte scaldare in una pentola il latte di cocco assieme al peperoncino.
Scaldare il brodo vegetale e portarlo a bollore.
Quando le verdure saranno pronte aggiungerle al latte di cocco piccante.
Frullare con il frullatore a immersione fino ad ottenere un composto liscio e vellutato.
Aggiungere brodo vegetale a piacere per rendere la vellutata più fluida fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Controllare i sapori e tenere al caldo.
Impiattare la vellutata e guarnire con sale nero delle Hawaii, chips di cocco e crostini al carbone caldi.
Note
La vellutata si conserva in frigorifero in un contenitore in vetro ermetico per 3 giorni. I crostini si conservano in un barattolo di vetro in un luogo asciutto per 10 giorni.