Scaldare la panna in un pentolino senza portarla a bollore.
Scaldare il cioccolato a bagnomaria (attenzione a non far entrare in contatto il vapore con il cioccolato altrimenti si indurirà) o al microonde finché non raggiunge una temperatura di 45°C, mescolare leggermente per scioglierlo in modo omogeneo.
Versare la panna nel cioccolato fuso in 3 o 4 volte mescolando con la marisa finché il composto non sarà completamente emulsionato.
La ganache deve risultare lucida, liscia e vellutata.
Incorporare il burro a pezzetti in un paio di volte con la marisa per distribuirlo in maniera omogenea.
Frullare il composto con un frullatore a immersione senza incorporare aria tenendo il frullatore sempre immerso nella ganache.
Trasferire la ganache in un contenitore basso per aumentare la superfice di contatto, coprire a contatto con la pellicola trasparente e riporre in frigo per 24-72h per permettere una corretta cristallizzazione.
Dopo 24-72h la ganache apparirà morbida e corposa, potete decidere di usarla direttamente per farcire i macaron oppure di montarla per ottenere una crema più aerosa e morbida.
Note
In base al tipo di cioccolato scelto variano i tempi di cristallizzazione in frigorifero ma il procedimento resta uguale: - Nero: 24h - Al latte: 24-48h - Bianco: 24-72h