Lavare e pulire bene un vasetto a chiusura ermetica.
Lavare la radice di zenzero e pulirla con una spazzola in bambù per eliminare eventuali residui di terra.
Grattugiare con una grattugia per zenzero 30gr di zenzero con la buccia.
Mettere lo zenzero nel vasetto e aggiungere 4gr di zucchero.
Mescolare bene, chiudere il barattolo e aspettare 24 ore.
Nutrire il Ginger Bug ogni giorno per 7-10 giorni aggiungendo zenzero fresco e zucchero nei quantitativi appena usati finché non sono visibili i primi segni di fermentazione.
Quando lo starter è attivo vedrete al suo interno delle bolle d’aria e delle bollicine in superficie all’apertura del vasetto, questo significa che è pronto e si può utilizzare la parte liquida per preparare fantastiche bevande fermentate casalinghe.
Note
Quando il Ginger Bug è attivo si conserva in frigorifero e va nutrito/ rinfrescato una volta a settimana buttando via una piccola quantità e rimpiazzandola con nuovo zenzero (20gr) e il 5% di zucchero sul peso totale.Grazie a Flavio il @fermentalista per i preziosi consigli e le ottime ricette da cui prendere spunto.